I Nostri Traguardi nella Danza

Dall'apertura nel 2018, abbiamo guidato oltre 2.400 studenti nel mondo della danza creativa, costruendo una reputazione solida basata su risultati concreti e riconoscimenti prestigiosi

2.4K
2.423

Studenti Formati dal 2018

La nostra metodologia ha accompagnato principianti di tutte le età, dal primo passo fino alle performance più complesse. Nel 2024 abbiamo registrato il record di 847 nuovi iscritti.

4.8/5

Valutazione Media Studenti

Certificazione indipendente ottenuta attraverso il sistema di feedback anonimo. Il 94% degli studenti raccomanda i nostri corsi ad amici e familiari.

7

Premi Regionali Ricevuti

Riconoscimenti dalla Federazione Italiana Danza Creativa e dal Comune di Masserini per l'innovazione didattica e l'inclusività dei nostri programmi educativi.

Riconoscimenti e Certificazioni Ufficiali

Dal 2020, cryvexalumio ha ottenuto certificazioni che testimoniano l'eccellenza dei nostri standard didattici. La nostra sede di Via S. Angeletti è stata ispezionata e approvata secondo le normative regionali più rigorose.

  • Certificazione Regionale per l'Insegnamento Artistico (rinnovata marzo 2025)
  • Partner Ufficiale Festival Bergamasco della Danza Contemporanea
  • Accreditamento presso l'Associazione Italiana Scuole di Danza
  • Premio "Innovazione Didattica" - Comune di Masserini 2024
  • Certificazione ISO 9001 per la Qualità dei Servizi Formativi

La nostra istruttrice principale, Beatrice Montanari, vanta 12 anni di esperienza professionale e ha completato il Master in Pedagogia della Danza presso l'Accademia di Milano nel 2019.

Leadership e Competenze

Il successo di cryvexalumio si basa sulla preparazione del nostro team didattico, guidato da professionisti con esperienza consolidata nel settore della formazione artistica.

Beatrice Montanari, Direttrice Didattica cryvexalumio

Beatrice Montanari

Direttrice Didattica e Fondatrice

Laureata in Scienze Motorie con specializzazione in Danza Terapeutica, Beatrice ha fondato cryvexalumio nel 2018 dopo aver lavorato come coreografa per tre compagnie teatrali lombarde. La sua metodologia "Movimento Libero" è stata presentata in quattro convegni nazionali e ha formato oltre 80 istruttori in tutta Italia. Nel 2023 ha pubblicato il manuale "Danza Inclusiva per Principianti" con Edizioni Artistiche Milano.

Danza Contemporanea Movimento Creativo Pedagogia Artistica Danza Terapia